L’ ortodonzia si occupa di ripristinare il corretto rapporto osseo tra il mascellare superiore e inferiore e l’allineamento dei denti.
A che età si può intervenire per correggere i difetti ai denti?
Le anomalie di posizione, costituzione e sviluppo dei denti e delle ossa mascellari si possono correggere a tutte le età, di conseguenza l’ortodonzia si suddivide in tre diversi ambiti.
Ortodonzia intercettiva è quella branca dell’ ortodonzia che si occupa di prevenire la comparsa di malocclusioni o quantomeno di ridurne la gravità nel corso dello sviluppo. In questo caso si interviene molto precocemente in presenza anche di denti da latte
L’ortodonzia con dentizione mista e permanente corregge difetti di posizione dei denti ( inclinazioni, rotazioni) nella singola arcata e migliora i rapporti dei denti tra le due arcate superiore ed inferiore.
L’ortodonzia preprotesica modifica le inclinazioni, le rotazioni e le estrusioni o intrusioni di elementi dentari allo scopo di ottenere una corretta spaziatura e disposizione dei denti nella arcata per applicare in un secondo momento impianti o protesi ( corone o ponti ).
Esistono diversi tipi di apparecchi:
- mobili, da portare per intervalli di tempo ben precisi;
- fissi, non rimovibili, costituiti da brackets in acciaio o trasparenti e bande collegati da fili metallici;
- misti, non rimovibili, che utilizzano una componente mobile ed una fissa.
E’ indispensabile per una corretta terapia effettuare una diagnosi approfondita per la quale sono indispensabili::
- un esame obiettivo del cavo orale;
- un ortopanoramica;
- una teleradiografia latero-laterale;
- un set di foto intra ed extra orali;
- impronte delle arcate per la creazione dei modelli di studio.
Una corretta diagnosi è uno dei fattori più importanti per l’ottimizzazione del trattamento ortodontico comportando una minore durata dello stesso e una qualità ottimale del risultato.

Convenzioni
Maria De Angelis Dentista Roma offre ai suoi pazienti la possibilità di usufruire di agevolazioni finanziare grazie alle convenzioni.






